palestra e dimagrimento

    DOMANDA

    Buongiorno. Ho 41 anni, sono alta 1,70 m e 53 kg. Ho un fisico magro fin dalla nascita, fianchi stretti e spalle larghe da nuotatrice. Pratico da sempre sport, nell’ultimo anno ho aumentato la frequenza e la durata delle sessioni in palestra (4,5 h alla settimana). Mi sono accorta però che il mio fisico si è asciugato un po’ troppo, soprattutto il busto (spalle, seno e costato). Le gambe anche se sono magre sono comunque muscolose, possono anche andare bene ma il resto del corpo no. Non sono mai stata una mangiona: colazione all’italiana (briosche e cappuccino), pasta o carne con verdura a pranzo e la sera quasi sempre piatti freddi. Da un anno mi hanno riscontrato un’intolleranza al lattosio, ho eliminato formaggi e qualche condimento dalla tavola. L’intolleranza e la palestra sono stati l’inizio del mio dimagrimento non voluto. Ho modificato i miei esercizi in palestra evitando tutto quello che “fa dimagrire” ma ho il dubbio che sia sbagliato o meglio insufficiente il mio regime dietetico. Lei cosa ne pensa?

    RISPOSTA

    Cara Deborah,
    innanzitutto complimenti per lo stile di vita attivo che porti avanti, è la migliore premessa per stare in salute.
    Sicuramente i latticini sono molto calorici e averli eliminati potrebbe aver alleggerito molto la sua dieta. Le consiglio di aggiungere frutta secca ai suoi piatti che le fornirà calorie piene di vitamine, minerali e antiossidanti.
    Un caro saluto
    Chiara Manzi

    Chiara Manzi

    Chiara Manzi

    Direttore Scientifico di Art joins Nutrition Academy, l’Accademia Europea di Nutrizione Culinaria (www.cucinaevolution.it) e Presidente dell’Associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina. Nata nel 1970, si è laureata in nutrizione umana e dietetica all’Università di Navarra in Spagna. È docente di nutrizione al master di medicina estetica dell’Università di Roma Tor Vergata e autrice del […]
    Invia una domanda