DOMANDA
Salve dottore, le volevo chiedere un’informazione per conto del mio ragazzo: dopo diversi esami del sangue negli ultimi mesi è stato riscontrato un valore della glicemia a digiuno 112-116 infine 123.con questi valori è stata fatta ogtt i valori 89 a digiuno 119 dopo 2h la somministrazione 75g glucosio. ha 39 anni pesa 59kg per 1,69 va in palestra 2 vole a settimana e 3volte a correre (da un min di 45minuti a max 1h30).Il giorno prima ogtt ha mangiato pasta integrale (la mangia da 3 settimane al posto di quella normale)ha fatto 1h30 di corsa e ha preso(prende)ezetimibe la sera 10mg con un integratore(questo da 3 settimane) contenente riso rosso fermentato,policosanoli, vitPP18mg,vitE20mg ecc.per curare una ipercolesterolemia familiare eterozigote(nn può prendere statine).i farmaci+attività fisica+alimentazione possono aver influito sul risultato ogtt? nel senso può aver falsato l’esito mascherando una iperglicemia a digiuno? quando ha fatto i primi 3 esami glicemici è stato a riposo per 1 settimana (per nn influenzare l’esito del cpk)così consigliato!ritiene sia il caso di ripetere ogtt? può stare tranquillo? i valori della vitPP ed E secondo lei sono alti per un uomo di quel peso ed età? mi scuso per la lunghezza del mess. e forse per le troppe domande ma sa sono un pò in ansia…Grazie e distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile Signora, il suo ragazzo è magro, è attivo e fisicamente: è difficile che sviluppi il diabete di tipo 2. I valori a digiuno sono francamente inspiegabili, credo che l’OGTT sia giusta e confermi che non ha il diabete. E’ corretto che continui ad assumere l’ezetimibe e il prodotto con riso rosso fermentato per ridurre al massimo il colesterolo LDL (quello dannoso). I valori della vitamina PP ed E non destano preoccupazione, anzi, le consiglierei di non dosarli perché non è necessario in questa situazione.
I più cordiali saluti.
Dott. Carlo B Giorda