distubi del sonno

    DOMANDA

    salve,

    sono un ragazzo di 24 anni non mi manca niente ho un lavoro, famiglia splendida amici tanto sport e salute. Purtroppo xò a volte mi lascio andare in stati di ansia e sconforto esasperati e finisco col rovinare tutta l’armonia ed il benessere che mi sono creato principalmente xchè comincio a nn dormire. mi fisso su quando e se dormiro come fare a dormire, ovviamente questo mi porta ad essere pensieroso assente triste la mia mente comincia a pensare avanti avanti mi vengono credo delle vere e proprie crisi di panico xchè ho paura di non dormire x l’ennesima volta e stare ancora più male. Ogni volta che mi succede xò nella mia vita è successo qualcosa di non grave ma che in un modo o nell’altro sconvolge il mio equilibro buttandomi in questo labrinto di ansia tristezza e sconforto. Dopo 2 anni di tranquillità a causa di una falsa brutta notizia di salute-sport mi ritrovo in questo labirinto, assumo nuovamente dei farmaci (xanax + elopram)cosa mi sa dire a riguardo?

    grazie

    RISPOSTA

    Caro ragazzo,

    gli stati di ansia e sconforto di cui lei parla sembrano ricorrenti in particolari momenti di stress della sua vita. Il dormire male o poco può essere senz’altro scatenato da momenti di stress o preoccupazione, ansia e tristezza che possono a loro volta essere esacerbati da disturbi del sonno in un circolo vizioso di difficile soluzione senza un aiuto esterno. Ora lei sembra aver cercato questo aiuto in una terapia farmacologica a base di un farmaco ansiolitico e antidepressivo. Immagino che tali farmaci lei li assuma in base a una prescrizione che segue una valutazione specialistica, in breve: sotto controllo medico. Se così è, le consiglio di approfondire con chi la segue l’adeguatezza della terapia. Altrimenti le suggerisco di pensare di affrontare nuovamente con degli specialisti (psicologo, esperto del sonno presso un centro del sonno vicino a dove abita: www.sonnomed.it) una valutazione dei suoi disturbi in modo da individuare quale problema è in “primo piano” (se quello psicologico o il problema di sonno) e affrontare in primo luogo quello, in modo da interrompere il circolo vizioso di cui le parlavo.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda