Sogni ripetitivi

    DOMANDA

    Salve dottoressa,

    Le scrivo perché ho letto di una situazione molto simile alla mia, ovvero quella dei sogni ripetitivi. Mi spiego. Io soffro di cefalea a grappolo che molto spesso si manifesta nel cuore della notte. Quando questo accade,solitamente me ne accorgo nel sogno. Infatti continuano a riproporsi pezzi di sogni a loop. Se sogno per esempio di bere un bicchiere di acqua, continuerò a sognare questa azione finché non mi sveglio e percepisco il forte dolore alla testa. Successivamente, anche se prendo un antidolorifico, appena mi sdraio riprende lo stesso loop. Allora con sforzo, cerco di pensare qualcosa altro o spesso ascolto musica instrumental concentrandomi sugli strumenti e sulla melodia e finalmente posso riprendere a dormire. Mi piacerebbe tanto sapere cosa posso fare per evitare tutto ciò che solitamente si manifesta con una frequenza dalle 2 alle 4 volte in 3 mesi circa, sempre verso le 3-5 di notte.

    Grazie per l’attenzione.

    Cordiali Saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    è molto difficile rispondere alla sua domanda perchè i rapporti tra cefalee, sonno e sogni sono complessi e dipendono da molteplici fattori, e immagino che per questo lei venga seguita sul piano neurologico. In ogni caso, la sua strategia di ascolto della musica per riprendere a dormire dopo un risveglio con attacco di cefalea e un sogno ripetitivo mi pare funzionale a distrarla e rilassarla. Forse potrebbe approfondire questa via, imparando qualche tecnica specifica di rilassamento (ce ne sono varie, per es. il training autogeno, il rilassamento progressivo etc.) che la possa aiutare in tali occasioni.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda