DOMANDA
Buongiorno, volevo chiederle un informazione. Ho la emoglobina glicata a 73, la dott.ssa mi ha ordinato le glucophage da 500. Peso da 150 sono arrivato a 139. Sono alto 1,89 ho 52 anni. Mi son fatto vari esami e per fortuna è tutto aposto. Ora mi dovrò fare il F.O. agli occhi. Volevo chiederle una cosa a sento un casino di gente che dice non si mangia questo o quello. La dott.ssa mi ha dato una dieta da 1200 ca. però nella dieta ci sono varie cose che con la glicemia non andrebbe bene, come la pasta, pane, fette biscottate, ecc. Ci sono scritti i gr. però se fanno alzare l indice glicemico, non so più cosa mangiare cè scritto con moderazione, ma se fa male non ci dovrebbe essere scritto. Poi la glicemia va su e giù ? Me la sono misurata l’ altro giorno al mattino dopo 2 ore la colazione era 186 poi prima di pranzo 86. Me la misuro ogni 2-3 giorni a orari intervallati come cè scritto sul libretto. Grazie
RISPOSTA
Gentile Signore,
lei ha un diabete di tipo 2 moderatamente scompensato. L’HbA1c dovrebbe essere intorno ai 53 mmol/mol. Io le consiglierei di non diventare “matto” a fare glicemie e ragionare sulla variabilità. Il suo obiettivo è perdere almeno il 10% del suo peso e mantenerlo nel tempo. La dieta a 1200Kcal va bene all’inizio, ed è giusto assumere anche un pò di pane e un pò di pasta. Quando arriva a 130-135 può considerare anche di aumentare le calorie. Non introduca zuccheri, il resto va bene così. Io porterei la metformina almeno a 500 x 3. Miri a scendere sotto i 130 Kg, si muova e non esegua stix glicemici. Valuterà l’HbA1c tra 1-2 mesi.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti
Cordiali saluti
Dott. Carlo Giorda