Dubbi su valori glicemia

    DOMANDA

    Salve dottore,
    già le avevo scritto per porle una domanda sul valore della glicemia che era al limite cioè 105 ho ripetuto gli esami in un altro laboratorio dopo 2 mesi ed è risultata la glicemia a 75 Da 60 a 99 normale Da 100 a 125 alterata glicemia a digiuno
    Met; enzimatico colorimetrico. 4,1 mmol/l Da 3,3 a 5,4
    Inoltre l’emoglobina glicata è 5,6 Fino a 7,0
    HBA1C unità IFCC. 38 mmol/mol da 20 a 42

    Volevo chiederle se devo preoccuparmi nonostante mi sia capitato di misurare in farmacia il valore della glicemia ed è risultato a 110 o se i valori dell’esame venoso e dell’emoglobina glicata bastano a tranquillizzarmi?
    Grazie! attendo una sua risposta, intanto la saluto.

    RISPOSTA

    Gentile lettore/lettrice,

    le posso dire di stare tranquillo/a: tutti i valori che riporta escludono il diabete.

    Al peggio ha una alterata glicemia a digiuno.

    Sia attivo/a fisicamente, cerchi di mantenere un peso normale e non fumi.

    Non vi è null’altro da fare.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo Giorda

     

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda