Valori glicemia anomali

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    ho 53 anni, da un anno circa, a fronte di un esame di controllo, mi hanno trovato la glicemia alta (304mg/dL e Hb Glicata a 94 mmol/mol). Ho consultato un diabetologo che mi ha preso in cura ed oggi sono arrivato ad avere una glicemia a digiuno (al mattino) che va dai 95 ai 115, mentre dopo 5 ore dal pranzo si aggira tra i 95 e 120. L’ultimo esame, fatto a fine aprile, ha registrato una glicemia di 157 mg/dL e Hb Glicata a 55 mmol/mol.
    Come medicinali prendo 1/4 di una compressa di gliclazide da 80mg.
    Faccio parecchio movimento e sto attento(ma niente di particolare) ai cibi che consumo.
    Vorrei avere la sua opinione su come sta andando la malattia e su cosa si possa fare in più per abbassare ulteriormente il valore glicemico.
    La ringrazio

    RISPOSTA

    Buongiorno,

    il livello di glicemia e di Hb glicata da lei raggiunti sono buoni, ma forse ancora migliorabili. Ne parli con il suo diabetologo, potrebbe essere utile utilizzare la GLICAZIDE a lento rilascio (ER) a 30 o 60 mg.

    Oppure, se tende al sovrappeso, aggiungere della metformina.

    Soprattutto tenga sotto controllo il colesterolo LDL, i trigliceridi e la pressione arteriosa, fattori che sono “alleati” del diabete nel dare danni.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda