Pancreatite cronica e diabete

    DOMANDA

    Buongiorno
    mi chiamo salvatore ho la pancreatite cronica anche se non disturbi ho soltanto le amilasi alte intorno ai 150 mentla intornore la lipasi e normale 30 adesso mi è sopraggiunta il diabete mellito tipo 2 e prendo il solosa 2 una volta al giorno e riesco a mantenerla intorni ai 115 io sono molto preoccupato e vorrei sapere se posso vivere ancora diversi anni perché ho letto che quando arriva il diabete dopo la pancreatite cronica si è alla fine della vita pero io mi sento bene e non ho disturbi

    RISPOSTA

    Caro Sig. Salvatore,

    non sia preoccupato!

    La pancreatite cronica è un problema di salute da seguire con attenzione ma non è un sinonimo di “fine della vita” anche se compare il diabete. Se segue le indicazioni del gastroenterologo per mantenere il suo pancreas funzionante e cura bene il diabete, ha davanti a sé ancora molti anni di vita. Per vedere come va il diabete esegua l’emoglobina glicata: se è inferiore a 7-7.5% è sufficiente. Spesso il diabete associato a pancreatite va trattato con insulina e questa è una cosa che prima o poi potrebbe succedere. Ma anche in questo caso non bisogna preoccuparsi troppo perchè anche così si conduce una vita più che normale.

     

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda