Libramed / Metformina

    DOMANDA

    Salve Dottore
    dal mese di giugno 2016 assumo metformina 500, prima due volte al gg, successivamente (da ottobre ca.) tre volte al gg pasti principali, perché i valori indicavano la necessità di aumentare la dose
    Ho 55 anni e da dicembre 2016 ho interrotto definitivamente il mio ciclo fertile
    Nel 2005 sono stata operata per Ka alla tiroide con metastasi nel mediastino, eseguito il trattamento radiometabolico, che ha colpito significativamente il linfonodo mediastinico
    Ho scoperto di essere diabetica con un esordio repentino, nonostante la mia alimentazione sia stata sempre controllata e salutare, anche l’attività fisica non l’ho mai trascurata… sono sportiva e pure istruttrice di discipline acquatiche (!)
    Il problema fin dall’inizio, della scoperta della patologia, è stato il peso
    Ero diciamo sottopeso (altezza 1.76 per 61 kg ca. ora peso 60 kg)
    nel periodo in cui sono stata a regime alimentare senza zuccheri e carboidrati ho perso peso in poco tempo e in modo considerevole (fino a 58 kg)
    mi è stato, quindi, consigliato di annotare ciò che mangiavo e testarmi dopo due ore dall’assunzione del farmaco
    In pratica alcuni alimenti, che non dovrei assumere non mi alzano la glicemia e viceversa…
    Ora il problema è che se nn mangio zuccheri e carboidrati dimagrisco, anche di 400/500 gr al gg, e se mangio ciò che non dovrei mangiare … si alza la glicemia !
    Vedendo la pubblicità di questo prodotto mi sono posta mille domande,
    ma on line ho trovato solo Lei…
    questo prodotto potrei assumerlo insieme alla metformina e mi farebbe dimagrire ?
    Mi sento sciocca, considerando i principi dichiarati di questo prodotto, ma il dubbio mi è comunque venuto e non so dove trovare risposte
    La ringrazio di avermi seguita fin qui e La ringrazio anticipatamente se vorrà rispondermi
    MCristina

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    c’è qualcosa che non va nella sua diagnosi e probabilmente nella sua terapia. Lei è quasi sottopeso e non deve fare restrizioni alimentari. ASSOLUTAMENTE DEVE assumere carboidrati, al massimo può limitare gli zuccheri semplici. La metformina non è la terapia più indicata in questi casi. Lascerei per ora stare il LIBRAMED.

    Discuta con il suo medico (o con il suo diabetologo): potrebbe avere un LADA, ovvero un diabete più simile al giovanile. Doserei HbA1c e anticorpi anti GAD e anti insulina e C PEPTIDE.

    Poi si può rivalutare tutto.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di ciarimenti.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda