DOMANDA
Gent.mo dottore,
sono un uomo di 63 anni alto 1,90 e fino a 2 mesi fa pesavo 110 kg e mangiavo sempre abbondantemente.
Dopo tanto tempo, due mesi fa ho fatto le analisi del sangue verificando un valore della glicemia uguale a 190.
Senza dire nulla a nessuno, ho iniziato a ridurre notevolmente le porzioni di cibo, a bere acqua 1,5 lt e a fare mezz’ora di ginnastica al mattino, dopo aver bevuto acqua e limone appena svegliato.
Oggi, dopo 2 mesi, ho tolto 17 kg e peso 93 kg, voglio scendere ancora 3 kg.
Lo so che sono sceso troppo velocemente ma ho cercato di mangiare in modo bilanciato e in effetti sto bene.
Ho fatto altra analisi e la glicemia è 117 e l’emoglobina glicata è 6.
Credo che i valori siano ancora alti.
La domanda è posso arrivare a riavere dei valori normali di glicemia e emoglobina glicata ?
E, se si, cosa devo fare ?
Grazie.
RISPOSTA
Gentilissimo,
lei ha fatto già molto perdendo tutto quel peso. In genere basta perdere il 5% del peso per avere effetti positivi sul metabolismo: lei ha fatto ben di più.
Di base, lei ha un diabete di tipo 2 che con HbA1c=6 e glicemia a digiuno=117 è ben compensato. Non c’è nessun bisogno di avere valori più bassi, il suo rischio di complicanze è già azzerato. Se mai sarà necessario, in futuro, aggiungerà un pò di metformina che le permetterà di migliorare anche il suo rischio cardiovascolare. Controlli anche di avere la pressione e il colesterolo a posto e avrà fatto tutto quello che è richiesto dalle linee guida internazionali.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda