DOMANDA
Salve dottore
Io sono un giovane di 35anni a cui è stato da poco diagnosticato il diabete.sono in cura presso 1 diebetologo che mi ha prescritto metformina a pranzo e a cena.ho notato(facendo esperimenti vari)che se la metformina la prendo a colazione e a cena mi sento meglio,a pranzo non mi alza i valori di glicemia questo è vero ma nel primo pomeriggio mi si offusca la vista.ora xò il problema è che dopo pranzo la mia glicemia sale 185_195 sempre,mentre colazione e cena e ok sotto i 160.ascolto il mio corpo o quello che mi hanno prescritto pur avendo forti disagi?
RISPOSTA
Gentilissimo,
immagino che con valori di glicemia così abbia una emoglobina glicata più che buona.
Non è il caso di variare nulla, può prendere la metformina a colazione e cena.
Tra l’altro la metformina è un farmaco con una modalità di azione su tutta la giornata, non necessariamente solo sul pasto successivo.
Controlli di non salire di peso, di avere pressione e colesterolo a posto e prosegua come ha fatto sinora.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisgno di chiarimenti
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda