La mia glicemia a digiuno è risalita 2: chiarimento

    DOMANDA

    La ringrazio, le Sue risposte sono sempre molto accurate ed estremamente cortesi ( e Le ripeto che se non abitassi molto distante l’avrei già da tempo cercata come medico – specialista ! – personale ). Approfitto un’ultima volta della Sua gentilezza per un chiarimento riguardo l’ultima risposta.

    Nel periodo Ottobre 2017–Dicembre 2018 la mia glicemia a digiuno è risalita a 115 mentre nel periodo precedente era stata 110: se non ritorno alla dieta precedente, quella strettissima che aveva ridotto la glicemia a 110, non succederà che alle prossime analisi la mia glicemia sarà a 120 o più ?

    La ringrazio e Le rinnovo la mia più completa fiducia e stima.

    RISPOSTA

    Gentilissimo la ringrazio dei complimenti

    Le ribadisco che tra 110 e 115 di glicemia, in termini pratici, non cambia nulla. Potrebbe anche essere una variazione del dato di laboratorio (5-10% di differenza in una glicemia è possibile.

    Come già le ho comunicato, lei soffre di una condizione   detta “ALTERATA GLICEMIA A DIGIUNO” per cui non riesce a scendere al di sotto di 100 di glicemia. Non è considerata una malattia ma solo una condizione di rischio.

    Quel che conta è avere un’ottima emoglobina glicata, un quadro lipidico perfetto, non fumare e non essere in sovrappeso.

    Va bene così, non è necessario altro. Nessuno richiede diete più strette per un caso così. Basta che non si salga di peso.

    Quindi non c’è nessuna gravità di malattia nei suoi dati.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    La saluto cordialmente

    Dott. Carlo B Giorda

     

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda