DOMANDA
Buonasera,
sono una ragazza di 27 anni con diabete di tipo 1 ormai da 16 anni.
Diabete sotto controllo e dieta equilibrata.
Da un anno mi sto allenando in palestra con pesi ed esercizi auxotonici, abbinati ad esercizi “cardio” (corsa e bici).
Sto assumendo aminoacidi ramificati dopo allenamenti intensi.
Le chiedevo se una diabetica come me può assumere della creatina nelle dosi consigliate (4g al giorno direttamente prima o subito dopo allenamento) oppure se nel mio caso le dosi cambiano o se non è consentito assumerla!
La ringrazio e le porgo i miei saluti.
Federica
RISPOSTA
Gentilissima,
il rene è un organo potenzialmente danneggiabile dal diabete per cui, vista la non necessità di supplementare l’attività fisica con aminoacidi ramificati e creatina, eviterei.
Insisto che ritengo ottimo che lei faccia attività fisica e potenzi la muscolatura. Ma non esistono prove scientifiche che a questo si debba associare apporti extra di sostanze particolari.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda