Acido alfalipoico

    DOMANDA

    Gent.mo dottore,

    ho 72 anni, il colesterolo molto alto(300) e glicemia al limite (120). Sono molto magra(53kgx163h),  in quanto molto attenta all’alimentazione e pratico attività fisica.

    Sono intollerante alle statine e assumo integratori con qualche risultato (col250), ultimamente in seguito alla comparsa di un fastidioso acufene pulsante mi è stato prescritto Doppller dei vasi del collo e cps acido alfalipoico600. Dopo due mesi l’acufene non è migliorato ma la glicemia adesso è normale(90/100): posso continuare a prendere queste compresse per sempre o posso andare incontro a qualche effetto collaterale?

    La ringrazio se vorrà rispondermi e darmi qualche utile consiglio

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    l’acido alfalipoico è un composto assimilabile alla vitamina che ha azioni protettive sui nervi.

    Se non ne ha tratto beneficio per l’acufene non c’è nessun motivo per ora di continuare a prenderlo. Non ha particolari controindicazioni, ma non ha caratteristiche tali da essere utilizzato per l’iperglicemia. Per il colesterolo alto provi a dosare il TSH reflex. Se è negativo può discutere con il suo medico curante l’invio ad un centro dove si prescrivono gli anticorpi monoclonali anti PCSK9 che permettono riduzioni del colesterolo sorprendenti.

    Non esiti a contattarmi , qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    Cordilai saluti

    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda