Sudorazione notturna motivazioni

    DOMANDA

    Buongiorno,
    sono un ragazzo di 34 anni, sportivo con esami del sangue normali: glicemia a digiuno 93, emoglobina glicata 29, 4.8%, colesterolo.tot. 162, hdl 68, ldl 80, Trigliceridi 40, ast 20, alt 15, cpk 54, cortisolo 144, tireotropina 0.74.
    Di notte alcune volte ho sudorazione notturna pur non facendo caldo, chiedo a cosa possa essere dovuto considerando che sono normopeso, faccio sport, ecg a riposo e eco tiroide tutto nella norma. Grazie

    RISPOSTA

    Gentile lettore,

    gli esami che riporta sono perfetti. Non vi è motivo di sospettare nulla, tanto meno che le sudoirazioni occasionali siano da causa endocrina o metabolica.

    Le sudorazioni possono avere una base genetica e costituzionale, ma possono anche essere dovute a lievi iperpiressie, lievi riduzioni dell’ossigenazione notturna e altro.

    Penso si debba andar per esclusione, anche se l’ipotesi di una forma costituzionale/genetica possa essere possibile.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di delucidazioni.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda