vasculite tipica dell’età pediatrica che costituisce la causa più frequente di cardiopatia acquisita nell’infanzia. Si manifesta con febbre prolungata, esantema, infiammazione della bocca, iniezione congiuntivale, edema delle mani e dei piedi e rigonfiamento dei linfonodi cervicali. Sono frequenti lesioni cardiache con miocardite, pericardite e formazione di aneurismi coronarici. I disturbi acuti regrediscono spontaneamente, ma nel 20% dei casi residuano anomalie coronariche. La causa è sconosciuta. La terapia si basa sull’iniezione endovenosa di immunoglobuline e aspirina.