Diabete gestazionale, ma é proprio cosi?

    DOMANDA

    Egregio Professore, ho 43 sono in attesa del mio secondo figlio ( 20 settimana di gestazione) ed essendo in sovrappeso sono stata sottoposta a curva di carico da 75g con i seguenti valori:
    Basale. 111
    Dopo 60′ 170
    Dopo 120′ 120
    Emoglobina glicata 37
    Mi dicono bene tranne la basale che di solito la riscontro tra i 100/110 loro vogliono un valore sotto ai 92
    Faccio misurazioni glicemiche da due settimane e le riporto alcuni valori a 1 ora
    B= basale. 1hB = 1 ora dopo dolazione P=1 ora dopo pranzo C= 1 ora dopo cena
    B 109 1hB 103 P 123 C. 125
    B. 110. 1hB. 101. P 130. C 121
    B. 108. 1hB. 112. P. 117. C. 110
    E via avanti così. La mattina la basale è sempre alta, mi hanno detto di fare spuntino prima di andare a letto con latte o grissini o un crackers risultato sempre basale alta, mi hanno poi detto di non assumere carboidrati dopo il pranzo fatto ma la basale sempre alta.
    Ora se non riesco in brevissimo tempo a fare scendere il valore della basale in ospedale mi daranno l’insulina da prendere la sera ma con questi valori è necessaria solo perchè sono in cinta? Io francamente non voglio ricorrere all’insulina possibile che non ci sia un trucco da attuare perchè la mia basale al mattino non si alzi così, preciso che anche prima della gravidanza era su questi valori ed il medico non ha mai ritenuto grave la cosa.
    La prego mi dia un suggerimento che mi eviti l’assunzione di unitá di insulina serale.
    Grazie infinite e cordiali slauti.
    Rita

    RISPOSTA

    Gentile Signora Rita,
    purtroppo le devo confermare che le hanno dato un consiglio giusto: di notte, a causa di secrezioni ormonali placentari di cui lei non ha nessuna colpa, la sua glicemia è tale perché il suo pancreas non ce la fa a produrre insulina sufficiente per contrastare il fenomeno. Questo avviene solo ora in gravidanza, non è definitivo, tutto andrà a posto dopo il parto. Ma ora tale iperglicemia può provocare problemi al feto e non c’è nessun altro modo per correggerla.
    L’insulina in gravidanza è sicura, riduce i rischi del diabete gestazionale e assolutamente non prelude a futuri trattamenti nella sua vita futura.
    Lei, per il suo feto, deve temere la glicemia anche solo leggermente più alta, NON l’insulina!.
    Non esiti a contattarmi qualora avesse bisogno di ulteriori chiarimenti.
    Cordiali saluti
    Dott Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda