DOMANDA
ho 72a.peso 66kg ,h 1,69 -dal 2010 con diabete mellito-operato1992 tireoctomia sub totale in terapia eutirox 100e 125- 2002op. colecisti- 2010 sostituzione valvola aorta a ts -iperteso dal 1999 in terapia karnenol 25mg,cardura 2mg, pantoprazolo(pa 140-135/80-75)-assumo cardiospirina 100 una al giorno dopo operazione al cuore-Ultimi esami del12/12/2014( creat.na 1,02- urato 6,2- glucosio 148- col tot. 126- hdl47-trigl.82- ast20- alt 23- ggt26- tsh2,61- ft4 11,1-hba1c 47- ucreat.na 43,7-u microalbumina rapp.36- esame completo urine normale-per il diabete assumo gliclazide 80 una compressa alla sera e mezza al mattino- ho giorni che mi muovo poco e rilevo glicemia sui 180-200 anche se aumento il gliclazide(1/2 al mattino-1 a mezzodi e una alla sera) questo succede non tutti i giorni della settimana ma a volte 2 0 3 gg.-i pasti sono (al mattino jogurt greco con-cannella e avena-pranzo pasta con verdure o pesce, insalata mista ed una mela- merenda te’ nero-sera carne bianca o pesce con verdura cotta o cruda- pane senza sale e/o integrale.Come spiego questi picchi di glicemia forse devo passare all’insulina?Grazie e mi scuso per la lungaggine della richiesta.
RISPOSTA
Buongiorno,
lei ha una HbA1c di 47mmol/mol, un colesterolo LDL min 100mg, e il suo peso è sotto controllo. Manca la pressione, tuttavia già così posso dirle che va tutto molto bene.
Io non ritengo utile in quersta fase ossessionarsi a fare glicemie. Tra l’altro 180 di picco postprandiale con stix capillare non è neanche un valore così scadente.
Si muova, segua la dieta che già segue, controlli HbA1c, lipidi, microalbuminuria agli intervalli dovuti e non concentri troppo l’attenzione sui controlli della glicemia capillare che in questa fase non sono poi così fondamentali.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda