DOMANDA
Gentile dottoressa, mi è stata diagnosticata (sono donatrice AVIS), una carenza di ferro. Premetto che non mangio carne rossa, ho subito l’asportazione della tiroide (gozzo multinodulare) e nel contempo di un adenoma alle paratiroidi nel 2007. Attualmente assumo gli ormoni tiroidei monitorata dallo specialista. Sono ingrassata di almeno quattro chili che vorrei eliminare, curando l’iposideremia. Ho 61 anni, faccio vita sedentaria (anche se cerco di camminare molto), ho struttura minuta e sono alta (!) 1, 55. Grazie per la sua risposta e sereno 2010. Marilulu.
RISPOSTA
Gentile signora, per quel che riguarda i chili che vorrebbe eliminare le posso fornire solo alcuni consigli generali in quanto qualsiasi dieta dimagrante deve essere prescritta conoscendo direttamente il paziente. Innanzitutto provi a incrementare l’attività fisica, vanno benissimo le camminate di buon passo, l’ideale sarebbe farlo tutto i giorni per almeno 30′-40′. In merito all’alimentazione provi a escludere i dolci di ogni tipo, le bibite e le bevande alcoliche. Per il problema del ferro le ricordo che anche le carni bianche ne contengono, mentre tra i pesci ne sono piuttosto ricchi il pesce azzurro (acciughe, sarde, sardine, sgombri), i crostacei e i molluschi; un’ottima fonte è il tuorlo d’uovo, mentre tra gli alimenti vegetali contengono buone quote di ferro i legumi (soia, fagioli, ceci, lenticchie…), i frutti oleosi (noci, mandorle, pistacchi, nocciole, pinoli…) nonchè rucola, tarassaco, radicchio verde, carciofi e spinaci.