dimagrire lentamente

    DOMANDA

    Gent.ma Dott.ssa mi chiamo Chiara, 30 anni alta 163 peso 58 kg . Il mio peso fisiologico è sempre stato 50 kg ma in circa due anni sono aumentata di 8 kg perchè semplicemente ho mangiato troppo e male e non ho fatto sport. Vorrei sapere quale è il modo migliore per dimagrire e tornare al mio peso forma lentamente per non riprendere più peso. Intanto ho iniziato a camminare a passo veloce per 40 min 3-4 volte a settimana ( gradualmente aumentando i minuti e poi la frequenza fino ad arrivare ad 1 ora tutti i giorni)ho iniziato a bere ogni giorno 2 lt d’acqua e una tazza di thè verde senza zucchero che con questo freddo mi fa sentire molto meglio. bevo 2 caffè al giorno senza zucchero. per colazione mangio o una brioche vuota o un pezzetto di schiacciata all’olio. Pranzo mangio 4 cracker wasa fibre con bresaola o prosciutto e 1 frutto. Merenda 1 frutto. Cena o un primo e 1 frutto oppure un secondo di carne, pesce o legumi, verdura e 1 frutto senza pane. sto attenta all’olio max 2 cucchiai al giorno. cerco di non mangiare latticini. non mangio patatine, noccioline e varie. dolci li evito al massimo ne mangio una porzione il fine settimana ma non sempre. 1-2 volte a settimana una pizza con gli amici con un frutto. Vorrei sapere se secondo lei sto avendo uno stile di vita e alimentare corretto per poter perdere peso oppure sto sbagliando e semmai, in cosa? La ringrazio e Le auguro buon anno.

    RISPOSTA

    Gentilissima Chiara, come ho già scritto in altre risposte non è possibile dare indicazioni specifiche sulla dieta senza conoscere direttamente il paziente, quindi le fornirò alcuni consigli generali per aiutarLa a regolarizzare l’alimentazione.
    E’ fondamentale distribuire l’alimentazione in tre pasti principali (colazione, pranzo, cena) più eventualmente 1-2 spuntini leggeri (va benissimo la frutta).
    In ognuno dei pasti principali deve essere presente almeno una porzione di cibi ricchi di carboidrati (pane, pasta, riso, ecc). A colazione è consigliabile inserire una buona porzione di latte scremato o yogurt naturale magro.
    E’ importante abituarsi a consumare i pasti con calma, masticando a lungo e lentamente ogni boccone.
    Gli alimenti che si dovrebbero eliminare completamente per perdere peso sono: i dolci, i salatini, gli insaccati, le bibite e le bevande alcoliche. Per tutti gli altri si potrebbero ridurre le porzioni abituali ma senza mai escludere completamente nessun gruppo di alimenti, tranne nei casi documentati di allergie o intolleranze.
    L’attività fisica regolare è essenziale per mantenere nel tempo il peso forma, oltrechè la salute e il buon umore quindi continui a praticarla come sta facendo.
    Buon anno anche a Lei!

    Patrizia Bollo

    Dietista, Professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna “Comportamento alimentare delle popolazioni” presso il Dipartimento di Bioscienze, nello stesso ateneo conduce anche seminari di cucina dietetica. Ha lavorato presso ospedali e aziende sanitarie, occupandosi di nutrizione clinica e prevenzione. Autrice di molti testi divulgativi di dietetica applicata. Esercita come libero professionista a […]
    Invia una domanda