disturbi del sonno

    DOMANDA

    Buongiorno,io le scrivo perche’ mia madre un paio di sere fa’ durante la notte si e’ svegliata di soprassalto con quasi mancanza di respiro poi per fortuna ritornato nella norma,le premetto che mia madre russa e da una visita specialistica e’ risultata avere la sinusite ed in piu’ lei prevalentemente parla con un suono nasale anche se non molto marcato.Detto questo la mia domanda e’ puo’ dipendere da queste cose o puo’ avere anche come ci ha detto un amico medico una radice emotiva?Come si puo’ evitare queste cose e cosa si deve fare quando accadono?La ringrazio saluti!

    RISPOSTA

    Cara signora,
    i problemi respiratori durante il sonno possono dipendere da diverse cause organiche e psicologiche. Tra i più noti problemi respiratori nel sonno vi sono le cosidette apnee notturne che provocano dei “microrisvegli” di cui generalmente le persone interessate non sono consapevoli. Gli effetti delle apnee notturne si notano soprattutto sul piano della eccessiva sonnolenza diurna di chi ne soffre. Dall’episodio che lei riferisce rispetto alla mancanza di respiro vissuto da sua madre il risveglio è descritto come improvviso e apparentemente percepito dall’interessata. Questo farebbe pensare più facilmente a un problema di tipo ostruttivo, ma non esclude una possibile natura
    emotiva. Se gli episodi dovessero persistere le consiglierei di fare comunque una valutazione sull’origine del problema respiratorio durante la notte al più vicino Centro di Medicina del Sonno (www.sonnomed.it) in modo da mirare specificamente il trattamento alla possibile causa.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda