Dormire a intervalli di un’ora

    DOMANDA

    Gentile dottoressa,
    mi rivolgo a Lei perchè da un paio di mesi non dormo più in maniera continua. Non ho difficoltà alcuna ad addormentarmi ma, non appena mi addormento, mi sveglio puntualmente dopo un’ora. Posso andare a letto a qualasiasi orario, alle 11, a mezzanotte, all’una, alle 2 ma la storia si ripete, puntualmente dopo un’ora sono sveglia. Mi riaddormento nel giro di un quarto d’ora e mi risveglio dopo un’ora! Va avanti così tutta la notte, dormo a intervalli di un’ora e quando la mattina mi alzo sono stanca, ho sempre mal di testa e durante il giorno ho una fastidiosa sonnolenza.
    Mi sono rivolta al mio medico di base il quale mi ha prescritto prima Stilnox, poi Minias e infine un altro sonnidero di cui ora non ricordo il nome ma l’effetto è stato dormire per due ore e poi svegliarmi per cui ho abbandonato tutto nel giro di due settimane.
    Non ce la faccio più ad andare avanti in questa maniera, sono sempre di cattivo umore, ho il viso scavato e le occhiaie perenni e non rendo come dovrei sul lavoro.
    Cosa mi consiglia di fare? Qual è il mio problema?
    In attesa di una Sua risposta, porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    l’intermittenza nel sonno di circa un’ora che lei descrive può dipendere da molti fattori medici e psicologici che andrebbero indagati approfonditamente per capirne la causa e quindi la terapia adeguata. In particolare, lei parla di un disturbo del sonno molto recente (un paio di mesi) e quindi dovrebbe essere relativamente facile per uno specialista capire il fattore scatenante: uno stress particolare che ha subito da due mesi a questi a parte? Un cambio rilevante di stile di vita? Un problema di salute emerso da qualche mese?…. E’ normale che un problema del sonno che le interrompe con tale frequenza la continuità del sonno notturno le provochi disagi e sonnolenza diurna.
    Piuttosto che assumere per “prove ed errori” farmaci iponoinducenti specifici senza conoscere la causa specifica del suo problema di sonno le consiglio di rivolgersi al più vicino centro di medicina del sonno (www.sonnomed.it ) per ottenere una diagnosi del disturbo del sonno al fine di avere la prescrizione del trattamento più efficace.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda