DOMANDA
Gentile D.ssa mi chiamo Giovanni ho 73 anni e volevo sentire il suo parere circa l’assunzione della melatonina per poter migliorare la qualità del sonno.
Mi sono documentato su internet leggendo diversi articoli in merito da ditte che la producono e la distribuiscono . I benefici descritti sono molteplici e così l’ho assunta anch’io per due anni,purtroppo non ho avuto grandi vantaggi,non so se sbaglio qualcosa oppure a me non fa effetto.Vado a letto e mi addormento quasi subito perche mi aiuto con il training autogeno però dopo 4-5 ore sono sveglio.
Cordiali saluti grazie.
RISPOSTA
Caro Sig. Giovanni,
la melatonina può avere degli effetti positivi sulla qualità del sonno delle persone mature, in quanto la sua assunzione può sopperire a una diminuzione fisiologica di questa sostanza prodotta dal nostro organismo con l’avanzare dell’età. Tuttavia gli effetti possono dipendere dalla qualità e dal tipo di melatonina che si assume (più o meno pura, a rilascio ritardato o meno) e dal tipo di beneficio che ci si aspetta. Ad esempio difficilmente la melatonina aiuta ad aumentare la durata complessiva del sonno notturno, mentre può essere utile per aumentarne la continuità, in caso di sonno leggero e frammentato.
Io le consiglierei comunque di rivolgersi al più vicino Centro di medicina del sonno per farsi consigliare da uno specialista sul tipo di melatonina più adatto al suo caso. Invece con il training autogeno non si può sbagliare: è sempre consigliabile per rilassarsi e facilitare l’addormentamento!