dormire troppo fa male?

    DOMANDA

    Gentile dottoressa,si dice sempre che per stare bene bisognerebbe dormire almeno 8 ore a notte,ma dormire troppo (circa 10 ore) e non fare molta attività fisica durante il giorno potrebbe avere dei risvolti negativi sulla nostra psiche (ad esempio depressione,ansia,ecc)?

    Grazie

    RISPOSTA

    Gentile signora,

    vi sono molte differenze individuali nel fabbisogno di sonno notturno delle persone e le canoniche 8 ore di sonno possono essere considerate una quantità media ma non prescrittiva, per il benessere dell’adulto. Vi sono persone che stanno bene anche solo dopo 5 ore per notte, i cosiddetti “brevi dormienti” e persone che sentono di dover dormire almeno 9 ore per stare bene il giorno dopo, i cosiddetti “lungo dormienti”. Fin qui ci muoviamo assolutamente nella norma. Certamente un adulto che ha necessità di dormire continuamente 10 ore o più potrebbe avere qualche problema che converrebbe valutare bene. Le cause di un’elevata necessità di sonno notturno possono essere molteplici: abuso di sostanze deprimenti il sistema nervoso, deprivazione di sonno cronica, problemi medici, respiratori e anche naturalmente di tipo psicologico; in particolare, gli stati depressivi, soprattutto se associati a mancanza di attività fisica adeguata, potrebbero essere una concausa del “dormire troppo” senz’altro degna di essere indagata.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda