Emoglobina Glicata

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    sono un uomo di 50 anni, normopeso, non fumo, non soffro di nessuna patologia in particolare. Due anni fa ho riscontrato una lieve alterazione dell’emoglobina glicata e ho chiesto al medico di poter fare ulteriori controlli. Ho fatto la curva da carico, con tali risultati:
    – glucosio basale 87
    – glucosio dopo 120 min = 82
    – Hb Alc (DCCT) = 6.0
    – Hb Alc (IFCC) = 42

    Chiedo il significato di questi risultati e se devo considerarmi un soggetto a rischio e se mi devo sottoporre ad altri esami. La ringrazio per la risposta che vorrà darmi, le porgo cordiali saluti.
    Alessio

    RISPOSTA

    Gentilissimo,

    dai dati che riporta è possibile dire che lei non soffre assolutamente di diabete e non deve pertanto fare nulla.

    E’ un po’ alta l’HbA1c , ma potrebbe essere una variante genetica della sua emoglobina.

     

    Per sicurezza ripeterei una glicemia a digiuno all’anno. Se rimane sotto i 100 mg/dl tutto bene, sarebbe la conferma del sospetto genetico.

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda