DOMANDA
Buon giorno Dottore, mi chiamo Domenico ho 58 anni, da un pò di settimane trovo la glicemia a digiuno tra 107 e 125, mentre dopo 2 ore dai i pasti arriva massimo a 105 ed alcune volte addirittura , se mangio proprio poco meno di 70.
Premetto che io sono in cura con Lobivololo 5mg e Zofenoprill 30mg, la mia pressione si aggira sui 130/80-85,
un mese fa il mio medico per un episodio pressione leggermente alta 145/90-95 mi ha fatto assumere Lobivodiur 5+25mg che poi ho dovuto smettere per vari fastidi, tra cui il fatto che mi sono accorto di un aumento della glicemia come predetto.
Vorrei chiederle se secondo lei si tratta di un episodio dovuto al diuretico o se si tratta di un pre-diabete, dimenticavo di dirle che normalmente la mia glicemia a livello di controllo venoso a sempre oscillato tra 98/105 a digiuno, e solo ultimamente la sto misurando anche dopo 2 ore dai pasti, le metto anche le varie misurazioni sia a digiuno che dopo i pasti: digiuno h 7,30/119; dopo due giorni avendo pranzato poco h 16,00/65; il giorno successivo prima di cena h 19,00/103; e per finire ieri alle h 10,00 a digiuno 107, per maggior conoscenza il mio colesterolo totale e di 200, hdl 58 e tutti gli esami sono nella norma e non ho glucosio nelle urine emoglobina a 16,3, aggiungo che mia mamma era diabetica( negli ultimi anni di vita insulina dipendente, mancata a 84 anni), nel ringraziarla anticipatamente per la sua attenzione le porgo i mie più cordiali saluti a Lei e a tutto lo staff. DomenicoM
RISPOSTA
Gentile Sig. Domenico,
l’unico dato anomalo che rilevo nella sua mail è una tendenza all’iperglicemia a digiuno. Pertanto lei è affetto da un “pre-diabete”, in particolare da IFG (impaired fasting glucose). L’unico consiglio da dare è di mantenerte un peso normale e limitare (ma non abolire) gli zuccheri a rapido assorbimento. Assuma pure diuretici per l’ipertensione perchè i vantaggi superano il piccolissimo effetto negativo sulla glicemia.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda