DOMANDA
Salve dottore. Ho 49 anni e da pochi mesi sono passato a un’alimentazione vegana.
Eseguo periodicamente esami del sangue. Nel 2018 il glucosio era 95. Tutti gli altri valori, colesterolo ecc bella norma.
Ripeto gli esami pochi mesi fa e la glicemia era 105.
Nel week end ho eseguito in farmacia un ulteriore esame ed era 119.
Ammetto che mi sono un po’ allarmato. Sono abbastanza goloso e spesso mi capitava dopo cena di mangiare dolcetti vari. Nelle ultime 2 settimane però ero stato abbastanza attento e gli unici dolci erano una brioche la mattina a colazione. Seguendo una dieta vegana stavo anche molto attento a mangiare molta verdura e legumi e sia pane che pasta integrali.
Mia madre, con l’età, si è ammalata di diabete tipo 2,che tiene a freno con farmaci e dieta.
Cosa dovrei fare secondo lei adesso? Ho un po’ il terrore che qualsiasi alimento mi possa far male e vivo un po’ con la paranoia del diabete.
Faccio un lavoro da operaio e comunque mi muovo abbastanza durante il giorno (non sto seduto tutto il giorno insomma).
Come peso sono nella norma anche se un po’ di pancetta mi è venuta, ma nulla di eccessivo.
Oggi ho ripreso un po’, a casa, a fare un po’ di movimento perché so che aiuta.
Mi può consigliare? Grazie
RISPOSTA
Gentilissimo,
sarò molto sintetico: non faccia assolutamente nulla, soprattutto NON controlli la glicemia a digiuno se non una volta l’anno.
Se il peso corporeo è normale, l’attività fisica è effettuata e l’alimentazione è corretta non è proprio il caso di fare altro e tantomeno allarmarsi.
Se per ragioni genetiche le verrà il diabete di tipo 2 non lo sappiamo, ma certamente sarà fra parecchi anni.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda