DOMANDA
Gentilisso Dr: da esami ematici annuali effettuati per controllo cardiaco (ischemia coronarica con angioplastica 2012) risultano tutti i valori nella norma salvo la glicemia che e’ normale al limite alto di 110. Il mio medico non ha dato gran peso a cio e mi ha consigliato una dieta con meno pasta e pane e piu’ frutta e verdura, riduzione sostanziosa degli zuccheri e camminare 30 mn al giorno ( cosa che io faccio tutti i giorni anche per 45/50 mn ) non sono obeso , ex fumatore e astemio totale dalla nascita. Dopo aver spiegato cio’ le chiedo di darmi il Suoparere fra quanto tempo rifare la glicemia e se devo preoccuparmi perche sono andato in ansia totale. grazie e saluti
P.S. anche 2 anni fa’ era arrivata a 108 e poi anno scorso era ritornata a 98…
RISPOSTA
Gentilissimo,
prima di tutto non sia ansioso perchè dai suoi esami non emerge nulla di irreparabile, semmai un rischio (ma non una certezza) di avere una forma iniziale di diabete di tipo 2.
I consigli che le ha dato il suo medico sono ottimi.
L’esame più corretto che potrebbe fare, se rimane una glicemia superiore a 100, è la curva da carico glicemico.
Con quel test si chiarisce se ha un pre-diabete o tutto è normale.
In ogni caso la “cura” sarebbe fare quel che le ha detto il suo medico.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda