Glicemia alta a digiuno

    DOMANDA

    Salve dottore sono un uomo di 42 anni peso 66 chili per 1.74 di altezza. A inizio anno a causa di un incidente ho riscontrato un po’la glicemia alta a digiuno intorno a 110 mg/dl. Premetto che ho genitori diabetici. Ho effettuato emoglobina glicata 44.3 mmol/mol e 6,2%. Il medico curante ha detto di limitare solo gli zuccheri…..lei cosa mi consiglia?? Grazie.

    RISPOSTA

    Gentilissimo,

    i valori degli esami che riporta farebbero pensare ad una alterata glicemia a digiuno (in inglese IFG).

    Non è una malattia, ma una situazione di rischio per il futuro sviluppo di diabete.

    Le consiglio di non aumentare di peso, di essere attivo fisicamente e non fumare, di limitare (ma non abolire del tutto) gli zuccheri a rapido assorbimento e i grassi di origine animale.

    Controlli che colesterolo e pressione arteriosa siano nella norma e non c’è altro da fare.

    Fra un anno potrebbe eseguire una OGTT (curva da carico glicemico) che da più informazioni sull’evoluzione dell’IFG.

     

    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.

     

    Cordiali saluti

    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda