DOMANDA
Egr. Dott. Giorda, la ringrazio anticipatamente per la risposta fornitami giorni addietro. Volevo solo aggiungere, sempre riguardo alla glicemia, che nonostante cerco di limitarmi a mangiare (evito grassi e fritture, etc,) faccio grandi sforzi a limitarmi di mangiare la frutta (sebbene in poca quantità) a pranzo dopo la pasta (max 60-65 grammi). In riferimento ai valori che le avevo comunicato, ritiene che sia opportuno evitare totalmente di mangiare la frutta a pranzo dopo la pasta o il riso (integrale)?
Grazie sempre per la sua gentilezza nel fornire le risposte.
La saluto cordialmente.
RISPOSTA
Buongiorno,
le confermo che la sua alimentazione è corretta. 150-200 gr di frutta a pasto, anche dopo pane e pasta vanno bene. Nel suo caso è sufficiente non salire di peso e muoversi, non c’è bisogno di ristrettezze rigide nell’alimentazione.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti
Con i migliori saluti
Dott. Carlo Bruno Giorda