DOMANDA
gentilissimo dottore, sono una nonna di 65 anni, in sovrappeso, dagli ultimi esami risulta glucosio a digiuno 135, post prandiale 103; insulina seriata basale 10; ore 14: 20 – TSH 1,01; gli altri valori sono nella norma. Avrei piacere se mi spiegasse la differenza tra glicemia e insulina, in merito ai valori sopra indicati. Cosa posso fare per migliorare la situazione. Ho l’impressione di non bruciare nulla e anche se mangio moderatamente e cammino quasi ogni mattina per circa un’ora di buon passo, non riesco a smaltire i chili in eccesso. Grazie per l’attenzion distinti saluti
RISPOSTA
Gentile Signora,
c’è qualcosa di non chiaro nei suoi esami. Se fosse confermato il valore a digiuno maggiore di 126 ci troveremmo nella condizione di far diagnosi di diabete di tipo 2. Ricontrolli la glicemia a digiuno, senza restrizioni alimentari nei giorni precedenti e senza dosare l’insulina. Per dire con certezza che non eccede in calorie, bisognerebbe avere una sua anamnesi alimentare per più giorni. Eventualmente si faccia inviare ad un servizio di dietistica dove possono aiutarla. E’ sufficiente togliere poche calorie al giorno per perdere peso.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda