Importanti problemi di alimentazione

    DOMANDA

    Salve, sono un ragazzo di 20 anni che ha oramai da tutta la vita enormi problemi di alimentazione (senza esagerare).
    Fin da piccolo io non mangio nè carne, nè formaggi, nè affettati, nè legumi, nè pesce, nè verdure.
    Sicuramente faccio prima a parlarle di quello che mangio:
    – colazione: latte.
    – pranzo: quasi sempre pasta al sugo (semplice senza carne ovviamente), alternata da pasta con la panna ed al pesto.
    – cena: spesso latte o pizza o pasta ancora, alternata ogni tanto da un paio di uova.
    La frutta non la mangio quasi mai (tranne le banane ogni tanto) anche se posso mangiare sia le mele che le pere e qualche altro frutto principale.
    La pasta in brodo (ad es il dado preso al supermercato) la riesco a mangiare nonostante il brodo sia di verdure o di carne, e quando sono a casa se mio padre fa pasta con la verdura (broccoli, cavoli o cime di rape, quest’ultimo paradossalmente il mio piatto preferito) la mangio molto volentieri.
    Queste ultime cose le ho dette solo per farle capire che in realtà è dovuto ad un mio rifiuto che porta a non farmi piacere e a rifiutare ciò che provo, o almeno credo sia così.
    Intanto per cominciare mi può dire una dieta il più possibile corretta utilizzando gli alimenti che posso mangiare elencati sopra?
    Inoltre muscolarmente non sono il massimo e spesso mi sento debole, in più quest’anno volevo cominciare palestra e quindi volevo cominciare a prendere alcune piccoli dosi di proteine in polvere (10/20g).
    Cosa ne pensa?

    RISPOSTA

    Caro Roberto,
    mi sembra positivo che ti piacciano le verdure; latte e uova sono un’ ottima fonte di proteine. Ti consiglio di leggere il libro LA CUCINA WELLNESS che da molte idee e spunti anche per le ricette. Non ti consiglio le proteine in polvere, magari qualche yogurt in più e fino a 7 uova a settimana!
    Chiara Manzi

    Chiara Manzi

    Chiara Manzi

    Direttore Scientifico di Art joins Nutrition Academy, l’Accademia Europea di Nutrizione Culinaria (www.cucinaevolution.it) e Presidente dell’Associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina. Nata nel 1970, si è laureata in nutrizione umana e dietetica all’Università di Navarra in Spagna. È docente di nutrizione al master di medicina estetica dell’Università di Roma Tor Vergata e autrice del […]
    Invia una domanda