DOMANDA
cara dottoressa
a volta mi capita di interrompere un sonno profondo intorno alle 11:30 / 12:00 pm, e di mangiare forse per via del nervosismo causato dalla interruzione.
a cosa è dovuto ? come posso evitarlo al di là del rimedio della camomilla considerato che tendenzialmente sono una dormigliona?
la ringrazio cordialmente
RISPOSTA
Gentile signora,
l’interruzione del sonno nella prima parte della notte può dipendere da diversi fattori di ordine medico e psicologico, oltre che dallo stile di vita (orari del ciclo sonno-veglia, dei pasti etc.).
Per valutare quindi da cosa dipende il risveglio e la motivazione a mangiare durante il risveglio notturno bisognerebbe saperne di più sulle sue condizioni e sulle sue abitudini di vita.
Ciò che le posso dire in prima battuta è che una buona igiene del sonno e delle buone abitudini alimentari possono supportarla nell’ottenere una migliore qualità del sonno.
Il fatto di essere “dormigliona” invece non la aiuta necessariamente, perché se dovesse dormire molto a lungo e svegliarsi molto tardi la mattina questo potrebbe in generale indebolire la sua propensione e continuità del sonno. Se il problema dovesse persistere e divenire frequente le consiglierei di rivolgersi al più vicino Centro di Medicina del sonno (www.sonnomed.it ) per effettuare una valutazione approfondita di tutte le caratteristiche del suo caso.