DOMANDA
Salve
sono una ragazza di 38 anni, afflitta dal problema dell’ insonnia, sono anni che ho un sonno irregolare, tendo ad andare a letto tardi e a dormire la mattina fino alle 10 o 11.
Ho 1 0 2 risvegli notturni, nei periodi di maggior tensione, mi sveglio la mattina verso le 5 o le 6, senza riuscire a riaddormentarmi.
Sto seguendo una terapia bioenergetica per l ansia + esercizi yoga.
Il problema si è aggravato con l impegno quotididiano(da gennaio) di un lavoro, full time, con orario fisso 9:00 18:00, che sta diventando un incubo, in quanto, non potendo dormire fino a tardi sono distrutta; precedentemente lavoravo part time.
Se esco nel week end, poi, al rientro a casa non riesco a prendere sonno, quindi a volte sono costretta a rimanere a casa per poter riposare, visto, che durante la settimana dormo mediamente, solo, 5 o 6 ore a notte.
Attualmente prendo la melatonina, pineal gocce, ho provato, anche, il lexotan e il tavor.
Mi può aiutare?
Grazie
RISPOSTA
Gentile signora,
dalla descrizione che fa del suo problema di sonno, sembrerebbe essere in primo piano un disturbo del ritmo con ritardo di fase. Questo tipo di disturbo diviene evidente quando vi è un orario lavorativo che non permette di dormire nella finestra oraria preferenziale. Tuttavia, a parte l’orario di lavoro, i problemi del ritmo che provocano anche insonnia o eccessiva sonnolenza diurna, possono essere peggiorati da ritmi del sonno irregolari, sonnellini diurni di compenso e farmaci non specifici per questo tipo di problema. Per poterla aiutare concretamente dovrei effettuare una valutazione approfondita dell’entità del suo problema e delle cause che lo sostengono.