DOMANDA
Salve Dottori, è ormai un ano che soffro di insonnia, ma molto molto irregolare. Sono una ragazzo di 23 anni, appassionato di Natural Body Building, vita sana e regolare, alimentazione, integrazione e riposo ottimi. Circa un anno fa ho iniziato a non dormire solo nei giorni in cui mi allenavo, per non dormire intendo difficoltà ad addormentarmi: vado sempre a letto alle 10 ma mi addormento anche alle 3-4 del mattino, e certe volte non dormo per niente se non prendo il Lexotan che usa mia madre, che soffre anche di insonnia. Il dottore mi ha prescritto lo stilnox ma non vorrei usarlo sempre. Col passare del tempo ho iniziato a non dormire tutti i giorni, specialmente d’estate, anche se non mi sono allenato più per un lungo periodo, continuavo a non dormire. Ora sembra essere ritornata alle origini, cioè solo nei giorni di allenamento. Inutile dire che erbe e tisane di ogni tipo e melatonina non servono a niente. . Spero in una Vostra risposta, grazie in anticipo.
RISPOSTA
Caro ragazzo,
un intenso allenamento fisico prossimo al momento di disporsi a letto può causare difficoltà di addormentamento. In generale, Le consiglio quindi di distanziare quanto più possibile (ma almeno di quattro ore) la fine dell’allenamento con l’inizio del sonno. Ciò comporta che se, per esempio, lei finisce di allenarsi alle 20 è troppo presto andare a letto alle 22 di sera, ma dovrebbe programmare un orario più tardo per andare a letto che le consenta di rilassarsi tra l’intensa attività fisica e il momento di dormire. Se si mette nelle condizioni di fare questo, potrebbe anche evitare di prendere farmaci ansiolitici o ipnoinducenti che nel suo caso, molto probabilmente, non hanno altra funzione che indurle chimicamente quello stato di rilassamento necessario per predisporsi a dormire dopo un’ intensa attività fisica.
Le mando i miei migliori auguri per un felice anno nuovo senza eccessivi sforzi prima di dormire!