DOMANDA
E’ dal 2000 che non dormo piu’. Per anni mi addormentavo in un minuto e mi svegliavo alle 4.00 e poi alle 3.00 e poi alle 2.00 e poi non mi addormento più. Alla clinica del sonno di Bologna non hanno riscontrato nulla, non mi manca nessuna vitamina, non sono depressa però prendo 10 goccie per 4 o 5 volte ogni volta che mi sveglio e non ne posso piu’. A Bologna dicono che si è cronicizzato e non c’è piu’ nulla da fare. Ho fatto anche 10 sedute di ipnosi senza alcun risultato. Avevo anche un’intossicazione forte di alluminio ma con le flebo chelanti ho risolto e non ho piu’ mal di testa. Ho fatto anche la valutazione neuvegetativa e gli esami alla tiroide.Ho già perso due bambini ed tra un paio di mesi vorrei provare un’ultimo volta con ovodonazione. Ma non potendo prendere nessun farmaco io come faccio? Sono disperata. Vorrei dormire 8 ore come tutte le persone normali. Spero lei mi possa aiutare. Grazie.
RISPOSTA
Gentile Simonetta,
da ciò che riferisce lei ha svolto diverse valutazioni specialistiche per il suo problema di sonno da cui risulterebbe che la sua insonnia persistente con difficoltà di addormentamento non dipende né da problemi fisici né da problemi psicologici di tipo depressivo. E’ impossibile svolgere una valutazione via e-mail ma mi chiedo se sia stata valutata la possibilità che la sua insonnia possa dipendere anche da altri problemi psicologici (per esempio di tipo ansioso) o da condizionamenti negativi rispetto al sonno che potrebbero inquadrarla più utilmente in un’insonnia di tipo psicofisiologico. Nel caso in cui il problema in primo piano fosse di tipo psicologico le consiglierei di effettuare in prima battuta un consulto psicologico in modo da valutare se non fosse il caso di richiedere un sostegno in questo senso. Nel caso in cui invece il disagio psicologico non risulti in primo piano, le insonnie croniche possono rispondere bene agli interventi di tipo cognitivo-comportamentale per le insonnie, che non sono necessariamente farmacologici, ma sono focalizzati su strategie che la possono aiutare a riconquistarne una migliore quantità e qualità del sonno. A Bologna al Centro di Medicina del Sonno (www.sonnomed.it) potrebbe richiedere l’opportunità di un intervento in questo senso.