DOMANDA
Buongiorno Professore,
Le scrivo per mia figlia di 17 anni. Dopo una serie di accertamenti per varie problematiche, nel 2014 ha eseguito curva glicemia e insulina. Pesa 51 Kg ed è alta 1,58. I risultati nel 2014 erano i seguenti:
Glucosio basale: 85
Dopo 60 minuti: 115
Dopo 120 minuti : 83
Insulina basale: 10,01
dopo 60 minuti: 125,74
dopo 120 minuti: 70,99
Il medico ci ha parlato di elevata insulinoresistenza. Non Le ha prescritto farmaci, solo inositolo. Dieta e movimento.
Da due anni mia figlia segue un’alimentazione più che corretta.
Dopo un’assenza di un anno, il ciclo si presenta ogni 4-5 mesi. Il ginecologo per ora è contrario alla pillola.
Abbiamo ripetuto gli esami in questi giorni e i risultati sono i seguenti:
Glucosio basale: 91
dopo 60 minuti: 118
dopo 120 minuti: 95
Insulina basale: 7,84
dopo 60 minuti: 58,74
dopo 120 minuti: 69,42
Gentile Professore, siamo rimasti molto sorpresi del valore dell’insulina dopo 120 minuti superiore all’insulina dopo 60 minuti.
Cosa ci può dire a riguardo? Come vede l’andamento della situazione?
La ringrazio per una cortese risposta.
Cordiali saluti.
Anna
RISPOSTA
Gentile Sig.ra Anna,
l’insulina alta tardivamente a 120 min conferma lo stato di insulinoresistenza elevata e non è così inspiegabile. Bisogna però prendere atto che nei 2 anni è migliorata. Comunque il mio messaggio è di non fare più insulinemie perchè tanto non cambiano la diagnosi e creano solo ansie inutili. Sua figlia è normopeso e ha un’iperinsulinemia da insulinoresistenza. Il ginecologo avrà valutato anche le ovaie. Potrebbe trattarsi di una PCOS, policistosi ovarica. In alcuni casi, ma meglio parlarne con un endocrinologo, si utilizza la metformina, farmaco che riduce la resistenza insulinica.
Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda