DOMANDA
Buongiorno dottor Giordano,
sono un uomo di 62 anni da sempre con valori glicemici border.
Un mese fa circa ho eseguito la curva da carico, di cui le riporto i valori.
Il problema sta nel fatto che, mentre il medico di base mi dice che dovrei iniziare una terapia farmacologica, lo specialista mi dice che dovrei invece essere attento allo stile di vita: movimento e alimentazione. Vorrei pertanto una sua opinione in proposito.
Tutte le altre analisi hanno valori normali e anche la pressione arteriosa è nella norma (130/70).
In attesa di una sua cortese risposta, saluto cordialmente
Ulisse Mariani
Glicemia a digiuno: 123
Glicemia dopo 60 minuti: 249
Glicemia dopo 120minuti: 166
RISPOSTA
Gentile lettore,
la curva da carico che riporta evidenzia che lei è in una condizione di ipotolleranza glicidica (IGT). Non è una malattia ma un “segnale” che il suo pancreas e il suo organismo hanno difficoltà a controllare la glicemia soprattutto dopo il pasto.
Se si mantiene uno stato di sovrappeso e si è sedentari, si rischia di virare in diabete di tipo 2. Per questo si consiglia in questi casi di avere un’alimentazione sana, non salire di peso e fare movimento. Per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari si consiglia anche di avere pressione e colesterolo nei limiti della norma. Sperando di averle risposto esaurientemente la saluto e la invito a ricontattarmi se ha bisogno di altri chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Carlo B Giorda