DOMANDA
Gentile dottoressa le scrivo perché da circa una settimana mi succede una cosa strana: nonostante la notte dorma bene (7/8 ore di sonno tranquillo) , di giorno, in orari ben precisi (dalla 11 alle 12 e dalle 17 alle 19), avverto il bisogno di dormire, cosa molto strana in quanto non sono mai stata un’amante del letto. Premetto che per me questo è un periodo di forte stress, sto preparando un esame difficile ed ho poco tempo per farlo e questo mi mette ansia, infatti mi è venuta la colite. Solitamente però in periodi come questo soffro d’insonnia. Ho pensato potesse essere mancanza di ferro, visto che soffro di anemia e per questo ho preso degli integratori ed ho modificato la mia dieta ma tutto ciò non è servito a niente. Soffro anche di ipotiroidismo ma prendo regolarmente le pillole che mi sono state ordinate. Spero di essere stata chiara nell’esporle il mio problema e spero che lei possa darmi qualche consiglio per risolverlo. Cordiali saluti. Federica
RISPOSTA
Gent.le Federica,
gli orari in cui lei prova sonnolenza durante il giorno dopo 7 o 8 ore di sonno tranquillo sono insoliti rispetto all’andamento circadiano della vigilanza che in condizioni di sonno abituali e non disturbato è elevata in quelle fasce orarie. Tuttavia lo stress, l’ansia e la fatica durante la preparazione di un esame difficile possono anche giocare brutti scherzi! Per “spezzare” un po’ la giornata di studio potrebbe provare a fare un sonnellino post-prandiale breve (di 30-60 minuti al massimo); se ne ha la possibilità questo potrebbe esserle di ristoro. Comunque prima di consigliarle qualsiasi strategia più specifica le consiglierei delle analisi di controllo per valutare i parametri fisiologici di cui lei parla, che possono in effetti esser implicati in particolari cali di energia. Cordiali saluti.