Livelli glicemici alti, è diabete?

    DOMANDA

    Buona sera dottore sono un ragazzo di 26 anni di peso 74 altezza 1.78
    inizio anno nel mese si febbraio feci delle analisi tra queste anche la glicemia..e riaultò a 116 da allora ho fatto frequenti prove a digiuno la mattina mi trovavo sull’ 87 97 112 e cosi via..una mattina mi trovai in farmacia e decisi di riprovare questo è un due mesi fa e li iniziai ad allarmarmi uscendo un risultato di 175 provai a non mangiare la notte perchè mangiavo dolci e ho provato con grissini e roba simile ma a mantenere lo stesso stile di vita a livello di cibo..dopo un mese di prova iniziai a vedere male non ci vedevo piu da lontano e da li riprovai con un 310 a digiuno lo stesso giorno andai dal mio medico curante e mi diede una pasticca da prendere la mattina dopo colazione (diamicron 30mg) e mi disse di fare le analisi.
    la mia domanda dopo tutto questo è potrei sapere tramite le analisi che tipo di glicemia-diabete potrei avere o a cosa è dovuto?
    Il sabato mattina a digiuno
    glicemia : 297 mg/dl su 70/110
    Emoglobina GlicosilataHbA1c : 8.0 % su 4.3-6.1 come riferimenti
    HPLC
    Emoglobina Glicosilata HbA1c mmlo : 64 mmol/mol su valori di 23-41

    La ringrazio

    RISPOSTA

    Carissimo

    le glicemie e il valore di Hba1c che lei riporta sono molto sospette per diabete conclamato. Considerando la sua età, il sospetto di un diabete di tipo 1 è da considerare e, se confermato, è necessario intervenire rapidamente. Le consiglierei di parlare con il suo medico curante e farsi mandare a consulenza urgente in un servizio di diabetologia. Vanno fatti rapidamente esami per ricerca anticorpi specifici di autimmunità pancreatica, dosaggio del C-peptide, ricerca dei chetoni urinari e altro. Il diamicron non è la terapia giusta in una situazione come la sua: va data priorità assoluta all’accertamento diagnostico per escludere un diabete di tipo 1.

    Non esiti a ricontattarmi qualora ce ne fosse bisogno

    Con i migliori saluti

    Carlo Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda