Menopausa e aumento di peso

    DOMANDA

    Gent.ma dott.ssa ho 48 anni e negli ultimi

    sei anni ho accumulato 15 chili che negli anni

    precedenti non avevo, ma soprattutto riuscivo in

    poco tempo a perdere i pochi chili che accumulavo.

    In particolare dopo la seconda gravidanza avuta a

    36 anni, non sono piu’ riuscita a tornare al mio

    peso non dico perfetto, ma accettabile. In questi

    anni con l’avvicinarsi della menopausa il problema

    diventa sempre piu’ sentito e questo mi crea molto

    disagio. Probabilmente sbaglio alimentazione, ma

    cosa? e soprattutto perche’ non riesco a perdere

    peso con le mie vecchie diete gia’ usate? Grazie

    infinite.

    RISPOSTA

    Con l’avanzare dell’età e in particolare nel periodo perimenopausale il metabolismo della donna subisce dei cambiamenti importanti e uno degli aspetti più spiacevoli di questa evoluzione è proprio quello che lei ha constatato. Pur continuando ad alimentarsi come sempre il peso corporeo tende ad aumentare e le diete che una volta “funzionavano” non danno più risultati. La buona notizia è che si tratta di una situazione fisiologica comune a tutte le donne, alla quale bisogna rispondere modificando lo stile di vita, ovvero riducendo le calorie introdotte (evitare i cibi grassi, i dolci, le bibite, le bevande alcoliche) e incrementando l’esercizio fisico quotidiano (camminate a passo spedito, uso delle scale invece di ascensori e scale mobili, della bicicletta invece dell’auto, ecc.). E i risultati non tarderanno a vedersi.

    Patrizia Bollo

    Dietista, Professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna “Comportamento alimentare delle popolazioni” presso il Dipartimento di Bioscienze, nello stesso ateneo conduce anche seminari di cucina dietetica. Ha lavorato presso ospedali e aziende sanitarie, occupandosi di nutrizione clinica e prevenzione. Autrice di molti testi divulgativi di dietetica applicata. Esercita come libero professionista a […]
    Invia una domanda