DOMANDA
Salve Dottore volevo alcuni suoi preziosi consigli. Sono un ragazzo attento all’alimentazione che vivendo da solo da pochi giorni deve iniziare a cucinarsi da solo.
1- Le verdure meglio mangiarle crude o cotte? Quali crude e quali cotte? Se cotte in quale modo dovrei cuocerle mantenendo inalterate le sostanze nutritive? Ci sono tempi di cottura da seguire?
2- I legumi come dovrei cuocerli per mantenere intatte le proprie sostanze nutritive? Ci sono tempi di cottura da seguire?
3- Il pesce come andrebbe cotto? Ci sono precisi tempi di cottura?
4- La carne bianca e quella rossa come andrebbe cucinata? Ci sono tempi da seguire?
Le ho fatto queste domande perchè vorrei cucinare in modo da poter usufruire al massimo delle sostanze nutritive presenti nei vari alimenti. La ringrazio infinitamente per l’attenzione e le auguro buon lavoro e una buona estate.
RISPOSTA
Caro Carmelo,
per rispondere alle tue domande ci vorrebbe un libro!! a breve ne uscirà uno che risponde a tutte le sue domande, ma nel frattempo le posso dire che alcune verdure fanno meglio cotte: quelle contenenti carotenoidi (gialle, rosse, ma anche carciofi, broccoli e brassicacee) vanno cotte brevemente al vapore, in padella, o fritte (asciugando bene l’olio in eccesso). I carotenoidi infatti fuoriescono dalle pareti cellulari e diventano maggiormente assorbibili.
Un caro saluto!