Parlo nel sonno

    DOMANDA

    Buongiorno mi chiamo Stefanie e ho 21 anni. Le scrivo perché da anni parlo nel sonno e mi piacerbbe sapere da cosa é causato e se é il caso di preoccuparsi o altro. Da ció che mi riferisce mia sorella (dormo insieme a lei in camera) faccio frasi chiare ma con argomenti strani e se mi viene chiesto qualcosa rispondo impaziente e a volte mi capita anche di mandarla a quel paese. Ringrazio anticipatamente.

    RISPOSTA

    Cara Stefanie,
    il parlare nel sonno o sonniloquio è una parasonnia, ossia un disturbo associato al sonno di tipo minore rispetto ad altri problemi del sonno. Infatti non è tipicamente associato ad altre patologie, non provoca conseguenze diurne e non disturba il sonno se non di chi ci dorme accanto. E’ un fenomeno che generalmente occorre nelle fasi di transizione tra la veglia e il sonno che caratterizzano il periodo dell’addormentamento e del risveglio. Non ha origini note, ma vi è una certa familiarità per questo disturbo per cui spesso nella stessa famiglia vi sono più persone che lo hanno avuto. Può intensificarsi nei periodi di stress e spesso ha una remissione spontanea con il tempo. Non c’è comunque da preoccuparsene e, per la sua gestione, consiglierei semplicemente sua sorella di non farci troppo caso e di non stimolarla a parlare nel sonno, altrimenti risveglio e malumore sono assicurati!

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda