predisposizione al diabete?

    DOMANDA

    Mia figlia, 29 anni, operata di tiroidectomia prende ora 225 di Tirosint al di’. E’ arrivata al peso di oltre 100 kg. Ultime analisi:
    glicemia 79, 1h dopo pranzo 98, 2h dopo pranzo 94; insulina 12,8 , 64,5 , 48,0.proteina c reattiva 0,15 ; fibrinogeno 485; Tsh 6,336 ; Ft3 3,0 ;ft4 13,60;ves 17; emoglobina glicosilata 5,3 – 34.
    Sta rischiando il diabete??? Come intervenire visto che per ora l’endocrinologa che l’ha in cura si limita ad alzare il dosaggio di tirosint e le raccomanda di stare a dieta. Lei cerca di farlo ma purtroppo non fa sport, causa impegno continuato di lavoro , e ormai i kg accumulati sono troppi per cui fa molta fatica nel movimento.
    La ringrazio per i consigli che vorrà darmi
    Distinti saluti
    m. rosalba

    RISPOSTA

    Gentile Signora
    Gli esami di sua figlia non evidenziano assolutamente la presenza di diabete.
    Tuttavia, se nei prossimi 10 anni il peso rimane così elevato, il rischio che possa diventare diabetica tra i 40 e i 50 anni è alto. Giustamente l’endocrinologa aumenta il dosaggio degli ormoni tiroidei perché il compenso non è ottimale.
    Ma per ridurre il peso non c’è altra strada che motivarsi a introdurre meno calorie e muoversi di più. Le consiglierei una presa in carico da parte di una dietista che la riconvochi periodicamente e la segua nel tempo.
    Almeno nel weekend e una volta la settimana 30 minuti per muoversi bisogna che si sforzi di trovarli.
    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora necessità di chiarimenti.
    Cordiali saluti
    Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda