Qual è lo sport indicato per un diabetico?

    DOMANDA

    Salve,sono Roberto ,ho 24 anni , ho il diabete tipo 1 (e sono magro).Le vorrei chiedere quale sport è indicato.La mattina appena sveglio vorrei andare a correre o fare yoga.Le vorrei chiedere se devo fare colazione e poi andare a correre senza fare le unità di insulina e quindi saltarla e farla poi normalmente a pranzo oppure fare le unità di insulina ,colazione e poi andare a correre e dopo quanto tempo dalla colazione posso fare attività fisica ?.Inoltre si deve mangiare di più a colazione oppure è sufficiente un caffèlatte con 4 fette biscottate (la mia colazione) ? E poi al ritorno dall’attività bisogna fare uno spuntino subito oppure basta farlo a metà mattina?Qual è la cosa più giusta da fare?Grazie e aspetto i suoi consigli.

    RISPOSTA

    Gentile Roberto,
    può fare qualsiasi sport evitando quelli “a rischio” come automobilismo, arrampicata, parapendio etc. In merito alla colazione e attività fisica può fare come vuole. Se ha tempo fa uno stix glicemico al risveglio e se il valore è > 150 fa sport e quando termina pratica insulina (un po’ meno) e colazione. Se invece il valore è < 150 prende zucchero e crackers per innalzare la glicemia e procede come sopra.
    Faccia la colazione che più le garba, l’importante è trovare una dose di insulina adeguata.
    Se non ha tempo al ritorno dall’attività fisica non è obbligatorio lo spuntino: il consiglio più saggio è fare una glicemia e regolarsi di conseguenza.
    Non esiste una regola fissa uguale per tutti, l’importante è controllare spesso la glicemia e correggere con insulina e/o spuntini eventuali valori anormali.
    Non esiti a contattarmi qualora avesse ancora bisogno di chiarimenti.
    Cordiali saluti
    Dott. Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda