sonnambulismo

    DOMANDA

    Salve, mia sorella ha 42 anni e da circa 18 ( dopo un periodo di grande stress emotivo familiare ) ha cominciato ad alzarsi durante i sogni e girare per la casa aprendo le porte urlando e parlando come se fosse sveglia.Al mattino però non si ricorda nulla.Di solito capita quando è molto nervosa, e puntualmente si verifica questo sonnambulismo.Volevo sapere cosa si può fare e se c’è una soluzione a questo problema.Grazie cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    generalmente il sonnambulismo ha un’origine famigliare, nel senso che possiamo rintracciare altre persone che hanno avuto la stessa “parasonnia” in famiglia e l’esordio in età evolutiva tende ad avere una remissione spontanea in età adulta.
    Nel caso di sua sorella l’esordio è riferito in età adulta, sebbene giovanile, e correlato a un periodo di intenso stress. Inoltre come è consueto in questo tipo di disturbo del sonno gli episodi sonnambulici si verificano con più frequenza in periodi di maggiore stress e nervosismo. In età adulta se il problema è persistente potrebbe essere correlato a disagio psicologico. Per tale ragione io consiglierei un approfondimento psicologico delle condizioni di benessere di sua sorella in modo da valutare se non fosse il caso di intervenire su questo piano anche per affrontare il problema di sonno.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda