Diabete mellito non-insulino dipendente obesiteagrave ipercolesterolemia sono problemi molto diffusi che rappresentano la maggioranza delle richieste di visite mediche ambulatoriali nel mondo occidentale. Essendo patologie croniche richiedono controlli periodici sia clinici sia di laboratorio e sono spesso associate ad altre patologie di tipo vascolare e neurologico che costringono il paziente a impegnativi regimi di multiterapia. Nuovi farmaci antidiabetici orali come lersquo acarbose sono stati messi in commercio negli ultimi anni e insieme alle nuove insuline permettono un miglior controllo della malattia. Per quanto riguarda lersquo obesiteagrave significativi progressi sono stati compiuti con lersquo introduzione dellersquo orlistat mentre lersquo ipercolesterolemia pueograve essere trattata con un ampio ventaglio di farmaci. eEgrave comunque importante ricordare che l alimentazione squilibrata rimane il fattore che accomuna queste tre patologie una dieta corretta rappresenta pertanto la prima forma di terapia da intraprendere coseigrave come eegrave essenziale associare a essa adeguati programmi di esercizio fisico.
Approccio al paziente
Lersquo educazione sanitaria eegrave il cardine della cura del diabete mellito. Il paziente diabetico deve conoscere i fondamenti della malattia essere in grado di monitorare la glicemia di autosomministrarsi i farmaci di conoscere e usare correttamente lersquo insulina. Inoltre eegrave fondamentale che sappia riconoscere una crisi ipoglicemica e gli stati di coma iperglicemico o iperosmolare che rappresentano una temibile complicazione della terapia antidiabetica. eEgrave indispensabile programmare controlli clinici di laboratorio e specialistici primo fra tutti il controllo semestrale della vista per poter intervenire tempestivamente su possibili complicazioni come la retinopatia diabetica.
Sintomi
– affaticabiliteagrave
– dispepsia
– dolori addominali
– riduzione della vista.
Segni
– cataratta
– coma
– neuropatia
– polidipsia
– poliuria
– sudorazione
– tachicardia
– xantomi.
Esami
– esami del sangue
– esami delle urine
– elettrocardiogramma
– elettromiografia
– fondo dellersquo occhio
– urinocoltura.
Principali malattie metaboliche
– acetone
– acidosi
– diabete mellito
– emocromatosi
– obesiteagrave
– porfiria.