smagliatura


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    (o stria atrofica), zona lineare di atrofia del tessuto cutaneo che si localizza elettivamente alla superficie interna delle cosce, alla parte esterna delle regioni glutee, ai fianchi, all’addome: quindi in regioni sottoposte, in situazioni particolari, a maggiore distensione. Inizialmente le smagliature si presentano di colorito rosso-violaceo (striae rubrae) a causa della sottigliezza dell’epidermide, che evidenzia la rete venosa sottostante. In seguito assumono un colorito porcellanaceo e appaiono come una leggera depressione della cute. Compaiono alla pubertà, in gravidanza, nella malattia di Cushing, nelle malattie debilitanti, dopo terapie cortisoniche prolungate.