SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Adriano Mari
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Orticaria che non passa
Salve dottore, Da un paio di mesi circa soffro di orticaria con pomfi di media e grande entità su tutto il corpo. L’allergologo che mi segue esclude una allergia alimentare anche perché ho I pomfi 24 ore su 24 con densità diverse a seconda del momento della giornata. Di solito il picco arriva verso l’ora […]
Leggi la risposta del medico...
vaccino per pazienti fragili
Salve Dott: Mari. Mia moglie di anni 72, con patologia 048 , dovrà fare il vaccino Pfizer o Moderna. Alla domanda se soffre di allergie ? Mia moglie ricorda che un paio di anni fa, in occasione ad una estrazione di un molare, gli e stato prescritto il bentelan da 1 mg. alla seconda compressa, […]
Leggi la risposta del medico...
Allergia farmaci
In passato ho avuto l’allergia all’eutirox orticaria con tachicardia posso fare il vaccino anticovid? Devo prima consultare un allergologo? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Allergia ai metalli e tatuaggi
Salve dott. Mari, volevo chiederle un consiglio. Avrei intenzione di fare dei piccoli tatuaggi e per me sarebbe la prima volta, quindi vorrei prima informarmi sulla questione allergie. Circa 3/4 anni fa ho avuto una reazione allergica a un metallo da contatto, causata da una collana di bigiotteria che ho indossato per circa un mese […]
Leggi la risposta del medico...
Allergia all’Alternaria Alternata (Alt a 1).
Salve dott. Mari, a partire da settembre 2020 e con scarsa frequenza, mia figlia ha riscontrato un gonfiore alle labbra associato a secchezza e prurito fastisioso. Inizialmente sembrava un problema dermatologico, ma scongiurata questa ipotesi, dopo aver fatto un cosulto dal dermatologo, abbiamo fatto gli ALEX Test, riscontrando appunto un’allergia all’Alternaria Alternata (kUA/L = 5,8). […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido