SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle Asl e ha collaborato con il laboratorio di immunologia dell’Istituto superiore di sanità. Dopo aver creato il primo centro dedicato all’allergologia molecolare e introdotto in Italia il test molecolare in microtecnologia per la diagnosi delle allergie, ha creato una rete di assistenza specialistica continuando a seguire con il suo team di specialisti i pazienti allergopatici con percorsi diagnostici e terapeutici che utilizzano le tecnologie più avanzate.
Adriano Mari
Le risposte del Dott. Adriano Mari
Prurito improvviso la sera
Buonasera dottore da circa una settimana soffro di prurito improvviso alle gambe e braccia, compiono dei brufoletti come le punture di zanzara che provocano un terribile prurito, la mattina scompaiono.. siccome sto allattando non ho assunto farmaci, di solito usavo il clever per l’orticaria causata da allergia al pomodoro e ambrosia .. le preciso anche […]
Leggi la risposta del medico...
Orticaria e gonfiori
Buongiorno dottore, già da diversi anni soffro di allergie stagionali che si sfogavano con grossi raffreddori e arrossamenti oculari, ma da alcuni anni ho notato che al contatto con sostanze chimiche( resine, vernici, collanti ecc,) e polveri mi si gonfiano gli occhi in maniera abnorme, al punto di non riuscire nemmeno ad aprirli, orticaria molto […]
Leggi la risposta del medico...
Allergia nichel conclamata
Buondì dottore le scrivo poiché ,dopo aver accertato che ho una allergia di 4° grado al nichel come da patch test ai metalli effettuato lo scorso febbraio 2016, vorrei fare il vaccino.sa a chi mi posso rivolgere. grazie Cinzia
Leggi la risposta del medico...
Allergie e crohn
Buonasera dottore, vorrei chiederle che correlazione c’è fra le diverse allergie di cui soffro (sia alimentari che respiratorie ad es. nocciola,mela, pesca, acari, graminacee, betulla e ulivo) e il Morbo di Crohn e se è possibile che queste cambino a distanza di mesi o pochi anni. Ad esempio dopo aver riscontrato l’allergia alle proteine del […]
Leggi la risposta del medico...
Reazione al gadolinio
Buona sera Dottore, Sono un soggetto con sclerosi multipla da 9 anni per cui faccio risonanze ogni sei mesi con e senza metodo di contrasto e non ho mai avuto alcuna reazione durante e dopo la somministrazione del gaudolinio. Oggi pero’ mi sono affidata, per questioni di tempistica, a una nuova struttura. Procedura normale solo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Adriano Mari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido